
EPILAZIONE LUCE PULSATA

I laser e la luce pulsata sono le uniche tecniche veramente efficaci per distruggere in maniera selettiva il follicolo del pelo.
Il principio di funzionamento sfrutta la capacità della luce di penetrare per qualche millimetro nella pelle e raggiungere anche i follicoli più profondi che si scaldano fino a distruggersi.
La luce generata deve avere caratteristiche particolari tali da distruggere in modo selettivo il pelo senza scaldare troppo la pelle.
Oggi sono disponibili sul mercato molte apparecchiature diverse ma poche possiedono le caratteristiche ottimali di sicurezza ed efficacia.
I risultati ottenibili sono molto buoni, spesso sorprendenti, anche con poche applicazioni. Naturalmente ogni caso è un caso a sè e solo il medico esperto, durante la visita, saprà dare maggiori informazioni.
Il trattamento sarà ripetuto in base alla ricrescita del pelo: circa 1 volta al mese (ma i tempi potranno differenziarsi al seconda delle zone del corpo).
LE FASI DEL PELO:
Perché lavorare in base alle fasi pilifere? Perché in realtà sono diverse da zona a zona (ad es. di pochi giorni per il “baffetto” e di circa 30-40 giorni per la zona delle basette nella donna) e per colpire il pelo esattamente in una sua fase di vita: la fase anagen.

Nella fase anagen infatti il pelo è completamente aderente al bulbo, la matrice che lo produce: l’energia di luce pulsata dunque sfrutta il pelo solo come strada per arrivare a miniaturizzare e/o a disintegrare il bulbo, sì da determinare la riduzione a pelo molto sottile e chiaro o la scomparsa definitiva del pelo.
I tempi tra un trattamento e l’altro si allungheranno sempre di più (1, 2, 3 mesi o più) e progressivamente diminuiranno i peli e tutti i problemi connessi (follicoliti, peli incarniti, pelle ruvida, macchie da depilazione, ecc).
Il numero dei trattamenti varia in base alle caratteristiche del soggetto, in genere da 5 a 10 distribuiti in un arco di tempo molto lungo (1 - 2 anni).
LA LUCE PULSATA:
Le luci pulsate sono oggi più impiegate perché in genere più versatili, molto sicure, meno costose e più rapide.
Dobbiamo aggiungere che non tutte le apparecchiature sono ugualmente rispettose della pelle, infatti, le migliori dispongono di sistemi di raffreddamento che garantiscono una sicurezza molto elevata e una massima efficacia.
La situazione ottimale è rappresentata da pazienti con la cute chiara e peli grossi e scuri (fototipo 1 2 e 3), infatti la luce colpisce e brucia meglio i peli scuri mentre la pelle chiara permette di fare il trattamento con potenze elevate senza il rischio di essere scaldata troppo.
La luce pulsata non “legge” i peli rossi e biondo chiarissimo: mancano di pigmento che serve per raggiungere il bulbo e disintegrarlo. Le controindicazioni sono rare: pelle troppo scura, pelle danneggiata da malattie o traumi, alcune patologie della pelle, l’utilizzo di farmaci fotosensibilizzanti (prima di eseguire l’epilazione, il medico eseguirà
un’accurata visita medica per accertarsi di eventuali farmaci che vengono assunti dal paziente o di eventuali malattie dermatologoiche…).
E’ UN TRATTAMENTO FASTIDIOSO?
La sensazione avvertita durante il trattamento dipende dalla sensibilità del soggetto, dalla quantità dei peli e dalla grandezza del fusto. Baffetti, inguine e ascelle sono parti più sensibili e il trattamento è piu fastidioso. Vi sono comunque accorgimenti per limitare il fastidio e rendere il trattamento non doloroso. In genere, una ceretta è più fastidiosa.
SUBITO DOPO…
Subito dopo la seduta la pelle sarà un po' arrossata e si avvertirà una sensazione di leggero calore che scomparirà entro poche ore. Nei giorni seguenti i peli inizieranno a cadere. Non vi sono particolari accorgimenti da seguire a parte idratare la pelle con crema, evitare trattamenti irritanti nei primi giorni, evitare l'esposizione solare e le lampade abbronzanti anche nei giorni successivi al trattamento.
Dopo qualche settimana i peli ricresceranno in numero minore e una volta spuntati per qualche millimetro faremo un nuovo trattamento secondo il programma prestabilito dal medico fino alla scomparsa dei peli.
COSTI
In luogo del trattamento di tante zone (ad esempio viso+inguine+ascelle…) il Dr. Basso e la Dr.ssa Di Lella formuleranno per voi una tariffa personalizzata e agevolata sicuramente inferiore a quella presente nello schema generale seguente:
SEDE
|
COSTO (personalizzabile)
|
DURATA SEDUTA (circa)
|
Seno (periareolare)
|
100 euro
|
30 minuti
|
Mani
|
150 euro
|
30 minuti
|
Inguine
|
150 euro
|
45 minuti
|
Cosce e gambe
|
400 euro
|
60 minuti
|
Braccia
|
250 euro
|
30 minuti
|
Ascelle
|
150 euro
|
30 minuti
|
Addome
|
150 euro
|
45 minuti
|
VISO
|
150 euro
|
15 minuti
|
Solo baffetto
|
80 euro
|
10 minuti
|
Torace (uomini)
|
150 euro
|
30 minuti
|
Dorso e lombare
|
300 euro
|
40 minuti
|
Solo gamba (ginocchio in giù)
|
250 euro
|
30 minuti
|
Solo avambraccio e mani
|
200 euro
|
20 minuti
|
Ringiovanimento di rughe e capillari superificiali, couperose, macchie cutanee
Il fotoringiovanimento effettuato mediante Luce Pulsata, è un trattamento non invasivo, non traumatico ed innovativo, che riduce gradualmente i segni dell'invecchiameto cutaneo. Lo spettro di emissione del dispositivo, compreso fra 550 e 1100 nm, permette di trattare contemporaneamente vari inestetismi: couperose, rughe superficiali, capillari superficiali e macchie senili. L'emissione ad alta intensità della luce, provoca un aumento di temperatura negli strati profondi della pelle, di conseguenza si stimola un processo che determina la formazione di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti. Tale processo provoca un riempimento delle piccole rughe ed un aumento della tensione superficiale della cute. La pelle risulterà più chiara, più liscia ed elastica, con rughe meno evidenti, in generale avrà un aspetto migliore.
Acne
Sostituendo la testa di emissione, il dispositivo permette di trattare l'Acne Vulgaris causata dal Proprionibacterium Acnes. Il batterio muore all'esposizione della luce ad alta intensità emessa dal dispositivo.