Quando trattiamo le labbra lavoriamo su un mezzo di comunicazione importantissimo. Secondo, infatti, una ricerca scientifica nata dalla collaborazione tra l’Università della California, l’Università di San Diego e l’Università di Toronto per avere un volto affascinante agli occhi degli altri occorre rispettare le giuste distanze tra occhi, naso e labbra, i principali punti del volto su cui cade lo sguardo; secondo altri ricercatori americani non solo le distanze, ma anche le dimensioni, esaltano la bellezza di un volto.
In medicina estetica i filler sono materiali che vengono iniettati nel derma o nel tessuto sottocutaneo allo scopo di riempire una depressione o di aumentare i volumi.
Capostipite dei filler riassorbibili, l'acido ialuronico è una sostanza largamente utilizzata nell'ambito della medicina estetica, soprattutto per:
Il nostro centro consiglia ed utilizza quasi esclusivamente filler riassorbibili, prevalentemente acido ialuronico e collagene no-test di ultima generazione.
La scelta dei filler da usare si basa su numerose ricerche scientifiche pubblicate riguardanti la qualità dei prodotti e la sicurezza. Sottoporsi ad un trattamento con filler non è traumatico come un intervento di chirurgia estetica. La procedura è semplice e rapida ma necessita di molta esperienza da parte del dermatologo: un'applicazione può durare meno di 30 minuti. Solitamente il trattamento permette di non interrompere le proprie attività quotidiane.
Un passo indietro per capire: che cos'è l'acido ialuronico? L'acido ialuronico è un componente della cosiddetta sostanza fondamentale del derma: si tratta di un glicosaminoglicano, ovvero una molecola formata da lunghe catene non ramificate di unità disaccaridiche (alternanza di acido glicuronico ed N-acetilglucosamina). Legandosi a moltissime molecole d'acqua, l'acido ialuronico conferisce idratazione, elasticità e morbidezza ai tessuti, proteggendoli nel contempo da sollecitazioni eccessive. La concentrazione di acido ialuronico nel tessuto connettivo della pelle si riduce gradualmente man mano che l'età avanza: per questa ragione, una pelle matura appare meno elastica e meno idratata rispetto alle pelli giovani. Pur essendo un fenomeno del tutto fisiologico e naturale, molte donne desiderano contrastare l'inesorabile avanzamento dell'età, dunque prevenire rughe ed altri inestetismi della pelle. L'obiettivo è risultare (almeno in apparenza) molto più giovani... e nulla meglio del filler all'acido ialuronico sembra poter soddisfare questo desiderio. |
Il filler all'acido ialuronico sembra la soluzione ideale per correggere (e migliorare) piccoli inestetismi della pelle del viso, generati da quel processo evolutivo irreversibile che tanto preoccupa ed angoscia molte donne non più giovanissime.
Il filler all'acido ialuronico trova indicazione nelle seguenti circostanze:
Oltre a poter essere iniettato nel viso, il filler all'acido ialuronico può essere utilizzato anche per il riempimento di altre zone del corpo: a tale scopo, le iniezioni di questa "prodigiosa" sostanza vengono eseguite per migliorare l'aspetto e volumizzare polpacci, seno e glutei.
L'iniezione del prodotto richiede pochi minuti. Alcune pazienti avvertono una lieve dolorabilità durante il trattamento, ma questa termina con la fine dell'applicazione e, comunque, può essere eliminata grazie all'applicazione di una pomata anestetica.
Al termine della seduta la zona potrà apparire un po' arrossata, comparire un lieve gonfiore o un piccolo livido che comunque scomparirà in un tempo estremamente ridotto.